Skip to main content

Ispirazione per abbinamenti
Champagne e gastronomia

Benoît Gouez, Chef de cave di Moët & Chandon, e Marco Fadiga, Chef de cuisine di Moët & Chandon,
hanno elaborato in questi anni la loro filosofia di abbinamenti tra i piatti e lo Champagne.
L’obiettivo: creare esperienze gastronomiche memorabili, che si basano su sei principi.

Scopri la nostra filosofia

GRAND VINTAGE

Grand Vintage 2015

Il 76° millesimato di Moët & Chandon, Grand Vintage 2015, evoca il risveglio, i primi raggi intensi di una giornata piena di promesse, con un bouquet sottile e tenero e un palato diretto e avvolgente caratterizzato da una freschezza floreale.

Ulteriori dettagli

GRAND VINTAGE ROSÉ 2015

Il 45° millesimato rosé di Moët & Chandon, Grand Vintage Rosé 2015 incanta con i suoi aromi di frutti neri maturati al sole e macchia mediterranea fiorita, mentre il palato è goloso, possente e speziato.

Ulteriori dettagli

Grand Vintage 2013

Il 75° Grand Vintage nella storia della Maison racconta la storia del 2013. La stagione è nel pieno dei suoi sapori e aromi, con una maturità espressa attraverso note autunnali e riflessa nel suo colore dorato e nelle bollicine persistenti.

Ulteriori dettagli

Grand Vintage Rosé 2013

Il Grand Vintage Rosé 2013, 44° annata rosé nella storia della Maison, ha un carattere davvero unico. La stagione è nel pieno dei suoi sapori e aromi, con un naso generoso, un sentore fruttato speziato e un palato cesellato che si esprime attraverso note autunnali.

Ulteriori dettagli

Grand Vintage 2012

Il 2012 è un’annata senza precedenti. Gelate, piogge torrenziali, grandine, siccità... A un mese dalla vendemmia, la raccolta sembrava perduta. Tuttavia, un mese dopo, si annunciava uno dei più bei millesimati della Champagne! Da questa raccolta fuori dal comune nasce l’ispirazione di Benoît Gouez: Grand Vintage 2012 tenero, fresco e armonioso, come una graduale transizione dalla primavera all’estate.

Ulteriori dettagli

Grand Vintage Rosé 2012

Grand Vintage Rosé 2012 proviene da un’annata dalla resa relativamente modesta. Le uve, degne di nota per il livello di zuccheri e l’acidità, sono paragonabili a quelle delle grandi annate da invecchiamento: 2002, 1989 e 1966. Fresco e delicato, il 43° millesimato rosé di Moët & Chandon celebra la mitezza della primavera e le primizie dell’estate.

Ulteriori dettagli

Grand Vintage 2009

La grande annata 2009 ha dato vita a un magnifico Champagne solare. Benoît Gouez ha scelto di onorare il Pinot Nero, la cui forza controllata costituisce l’essenza del vino, conferendogli rotondità. Il risultato: un vino complesso e avvolgente, dalla consistenza setosa. Un grande Champagne di gastronomia.

Ulteriori dettagli

Grand vintage Rosé 2009

Nel 2009, le stagioni ben definite hanno dato vita a uve dalla qualità sorprendente per un indimenticabile millesimato rosé. Benoît Gouez ha voluto sottolineare l’eleganza ariosa del Pinot Nero, espressa sia dal vino bianco sia dal vino rosso. Con il suo rosa intenso e luminoso, questo grande Champagne dai caldi aromi di bacche rosse è un inno alla cucina estiva.

Ulteriori dettagli

Grand Vintage Collection 2002

2002: una delle più grandi annate della storia della Champagne. Le uve raccolte, la cui ricchezza era senza precedenti dal 1990, hanno portato Benoît Gouez a realizzare Grand Vintage 2002, in cui predomina lo Chardonnay: una coniugazione di freschezza e consistenza. Grazie ad una lunga maturazione sui lieviti, questo Champagne eccezionale esprime tutta la sua ricchezza e la sua complessità con grande carisma.

Ulteriori dettagli

IMPÉRIAL

Nectar Impérial

Nectar Impérial si distingue per il palato seducente, che unisce cremosità e brio. Ricco e vivace, reinventa il concetto di demi-sec, all’origine dello Champagne. Il suo dosaggio offre una dolcezza elegante che lo rende perfetto in abbinamento a piatti tra il dolce e il salato, dessert a base di frutta e sapori intensi. 

Ulteriori dettagli

Ice Impérial

Il primo Champagne nato per essere degustato esclusivamente con il ghiaccio! Una degustazione che infrange i codici stabiliti per creare una nuova esperienza di degustazione dello Champagne, all’insegna della freschezza estrema. Ice Impérial si presta a straordinari abbinamenti per trascorrere momenti di convivialità e spontaneità. 

Ulteriori dettagli

Ice Impérial Rosé

Lo Champagne Rosé servito con il ghiaccio, preferibilmente ad un tavolo in terrazza, in estate. Il colore ricorda il rosa dorato di un tramonto che tinge l’orizzonte. I suoi sentori appetitosi di frutti succosi, di fico, granatina e pompelmo rosa, invitano ad abbinamenti estrosi.   

Ulteriori dettagli

Moët Impérial

Imperiale come il legame storico che unisce Moët & Chandon alla famiglia imperiale francese, che visitò le cantine della Maison nel 1807. Da allora, Moët Impérial è uno dei principali ambasciatori dello Champagne in tutto il mondo.

Ulteriori dettagli

Rosé Impérial

Rosé Impérial è uno Champagne spontaneo e radioso; si inserisce in una lunga tradizione dello Champagne che risale al XVII secolo. Si distingue per il suo colore luminoso, le note fruttate e i sapori seducenti. È un assemblaggio di vini rossi e bianchi, che consente abbinamenti inattesi con carni rosse, piatti speziati e verdure estive. 

Ulteriori dettagli

Vuoi rimanere in contatto?

Iscriviti alla newsletter di Moët & Chandon per ricevere le ultime news e offerte.

It is not a valid email

Iscriviti alla newsletter Iscriviti alla newsletter
« Proprio come il suo champagne, quando Monsieur Moët entrava in una stanza, la noia svaniva.. »
Attribuita a un contemporaneo di Jean-Remy Moët