COMPOSIZIONE
In questo grande millesimato, lo Chardonnay (51%) domina l’assemblaggio con la sua luminosità, fresco e generoso al contempo. È accompagnato in parti quasi uguali dal Pinot Nero dalle intense note fruttate (26%) e dal Meunier, che fornisce rotondità e succosità (23%).
COLORE SUBLIME
L’oro intenso e luminoso si tinge di riflessi giallo-dorati.
BOUQUET COMPLESSO E MATURO
Pera, agrumi, mirabella, nettarina: dopo 15 anni di maturazione, il fruttato iniziale persiste, sempre più candito. La maturità si impone, scura e tostata, su calde note di fetta biscottata e di moka, nougatine e speculoos, caldarroste e sigaro. Alcune sfumature di gariga e miele contribuiscono alla complessità.
PALATO MAESTOSO E SOAVE
L’attacco è solido, volitivo, denso, ma privo di pesantezza. La consistenza è spessa, vischiosa e croccante al contempo, evocando frutta cristallizzata, nougatine o mela candita. Il finale dalle note pepate e di liquirizia è allettante e soave.
5,5 g/litro - Extra-Brut
15 anni
Minimo 6 mesi
Al palato, la palette di Grand Vintage Collection 2002 suggerisce sfumature cangianti di giallo: il biondo tostato e dorato di una brioche, la luminosità di una pepita d’oro giallo, il giallo ricco e cremoso del burro zangolato di fattoria, le sfumature opache del grano maturo e della crema frangipane, il giallo ramato delle mandorle tostate.
Con il suo carattere tonico e la sua consistenza carnosa, questo Champagne richiede texture massicce, come la ceramica grezza, dorata e opaca, l’intensità luminosa della frutta candita o la densità compatta e brillante del marron glacé.
Iodato sostanzialmente e cromaticamente freddo (come quello delle ostriche).
I crostacei rossi.
L’acidità accentuata degli agrumi poco maturi.
La frutta fresca cruda e non condita.
L’intensa amarezza delle spezie troppo condite.
Le bisque di crostacei o di pesce, dal gusto troppo accentuato, troppo forte.
Le preparazioni prive di contrasti nella texture.
Le erbe aromatiche infuse troppo a lungo (amarezza).
I formaggi a crosta fiorita (Camembert, Brie de Meaux, Chaource, Brillat-Savarin...)
Mâche non excessiveJutosité délicate et éléganteŒufs de poisson (pour le craquant et la salinité iodée)
Poissons à chair blanche (daurade, bar, turbot, St. Pierre, Sole) Œufs de poisson
Cru :Sushi, sashimi, carpaccioMariné “à la tahitienne” (Citron vert, gingembre, lait de coco)Ceviche sans excès de vinaigre ou de sojaCuit :Rôti sans excès de colorationPoché et servis avec une mayonnaise vis avec une mayonnaise
Ricchezza e delicatezza
Ricetta vegetariana
« Proprio come il suo champagne, quando Monsieur Moët entrava in una stanza, la noia svaniva.. »