COMPOSIZIONE
Grand Vintage Rosé 2012 comprende il 42% di Pinot Nero (di cui il 13% di vino rosso), il 35% di Chardonnay e il 23% di Meunier.
COLORE LUMINOSO
Rosa corallo, dalle sfumature arancio e dal perlage fine e persistente.
UN BOUQUET FRESCO
Al naso si esprime inizialmente in modo fresco, con note di pompelmo rosa e arancia sanguigna, seguito da note di piccoli frutti rossi con nocciolo, come l'amarena, per finire su sentori più vegetali di fragola di bosco e rabarbaro.
PALATO ARMONIOSO
L'attacco in bocca è morbido e vellutato. La struttura inizialmente leggera e delicata si afferma in un finale lievemente astringente, su note di frutti con nocciolo come la prugna o la susina.
5 g/litro - Extra-Brut
5 anni
Minimo 6 mesi
Grand Vintage Rosé 2012 esprime una complementarità fra maturità e freschezza, che si rivela in un corallo predominante dai riflessi arancioni. Emergono immagini di uova di ricci di mare, di salmone affumicato, di pompelmo rosa arrosto, di scorza d’arancia dolce e peperoni arancioni.
Si percepisce al contempo il verde tenue e fresco della menta, il verde scuro e incisivo della foglia di alloro, il rosa-verde acidulo dei bastoncini di rabarbaro.
La bella maturità dell’uva a bacca nera si esprime in una consistenza ricca e ariosa, morbida e tenue, come un foglio di rame apparentemente flessibile e delicato, ma profondamente solido.
Questo Champagne succoso, ricco, quasi candito, richiede la complicità di una masticazione intensa, morbida, elegante e setosa come una mousseline, una stoffa di seta.
Questo Champagne rosato offre molteplici possibilità, restando però nella giusta intensità: l’armonia, la morbidezza e l’eleganza.
Uscire dall’universo del dessert e dei frutti rossi.
Esplorare le carni rosse arrosto, al sangue o appena grigliate.
Privilegiare le verdure colorate, gli agrumi arrosto, grigliati, le mousseline di carote, le barbabietole.
Provare i pesci di scoglio o la bisque di crostacei con una lieve affumicatura.
Pensare alle erbe scure (timo, alloro, rosmarino), ma preparate crude per aggiungere un accenno di profumo vegetale.
Utilizzare le spezie calde, orientali, nordafricane arancioni e ambrate.
Tentare i formaggi intensi e stagionati o lavorati: Langres di fattoria, Gouda al cumino, mimolette.
Lo iodato intenso e dominante.
L’acidità accentuata e piccante: capperi, sottaceti, limone.
Le spezie calde o molto cotte che sviluppano l’amarezza.
Le principali verdure a foglia verde, la persillade o un condimento vinaigrette, le olive verdi.
Lo zucchero, il miele, la frutta condita dominante.
Mâche non excessiveJutosité délicate et éléganteŒufs de poisson (pour le craquant et la salinité iodée)
Poissons à chair blanche (daurade, bar, turbot, St. Pierre, Sole) Œufs de poisson
Cru :Sushi, sashimi, carpaccioMariné “à la tahitienne” (Citron vert, gingembre, lait de coco)Ceviche sans excès de vinaigre ou de sojaCuit :Rôti sans excès de colorationPoché et servis avec une mayonnaise vis avec une mayonnaise
La stagione dei tartufi
Cromatismo perfetto
Ricetta vegetariana
« Proprio come il suo champagne, quando Monsieur Moët entrava in una stanza, la noia svaniva.. »